Musica

ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL

LOCRCF

Torna il Rome Chamber Music Festival diretto dal violinista Robert McDuffie. Un programma ricco di capolavori, dalla classica all’hip hop, eseguito da grandi interpreti e dai migliori giovani talenti del panorama internazionale. Da 18 anni un festival unico nel suo genere e che riparte all’Auditorium della Conciliazione dal 21al 25 Novembre, sulle note di tre straordinari innovatori della musica di tutti i tempi: Beethoven, Frank Zappa e Leonard Bernstein. Ma anche Chausson e il compositore esule Castelnuovo Tedesco. Si parte il 21 e 22/11 nel segno di Beethoven e del magistrale Razumovsky in onore dei festeggiamenti dei 250 anni dalla nascita ricorsi nel 2020, per proseguire il 23 Novembre con una serata dedicata ad altri capolavori del compositore tedesco: il famoso settimino e la Sinfonia n.1.
Leonard Bernstein, che proprio in Auditorium si esibì nel 1989, è dedicata la serata del 24 con le Arie e Barcarole per mezzo soprano baritono e pianoforte. Grande e doppio finale il 25 novembre: alla grande classica si uniscono le sonorità reggae e hip hop di Bob Lennon, giovane artista dell’hip hop proveniente dalla Georgia, a Roma per la prima volta con il suo sound contemporaneo e l’omaggio a Frank Zappa con Luca Sanzò alla viola e al contrabasso Valentina Scheldhofen Ciardelli, profonda conoscitrice del geniale compositore americano – di cui ha iniziato a trascrivere e arrangiare la musica all’età di 11 anni.

ACQUISTO BIGLIETTI:
Sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino in loco  nei seguenti giorni / orari:

Sabato 20 novembre dalle ore 15 alle ore 18
Domenica 21 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Martedì 23 novembre dalle ore 11 alle ore 14 + dalle ore 15 alle ore 20 ( inizio concerto)
Mercoledì 24 novembre dalle ore 11 alle ore 14 e poi dalle 15 alle 20
Giovedì 25 novembre dalle ore 15 alle 20

Acquista i biglietti su VIVATICKET 
Assistenza acquisto Vivaticket tel.📞 892234
Per maggiori informazioni:
tel 3474499174
✉️ info@romechamberfestival.orginfo@

 

_________________________________________________________________________________________

GREEN PASS

 

 

Così come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi culturali, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).

ATTENZIONE!

  • La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) dovrà essere obbligatoriamente presentata all’ingresso del luogo dell’evento unitamente al biglietto e a un documento d’identità per il controllo da parte degli addetti preposti.
  • In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.
Share Button

Calendario

settembre 2023
LMMGVSD
 
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
  • newsletter.png
  • affitta-02.png